L’Assegno di Inclusione (ADI) è una misura introdotta il 1° gennaio 2024 per aiutare le famiglie in difficoltà economica, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale e lavorativa. Sostituisce il Reddito di Cittadinanza ed offre un beneficio economico mensile, erogato tramite la Carta di Inclusione (Carta ADI). Nel 2025, i pagamenti dell’ADI seguiranno un calendario preciso, e gli accrediti varieranno in base alle condizioni del beneficiario. Per quanto riguarda il mese di aprile 2025, Vediamo le date di pagamento dell’assegno di inclusione aprile 2025 e le modalità di erogazione dell’Assegno di Inclusione e come controllare il Pagamento.
Calendario Pagamento Assegno di Inclusione Aprile 2025
Nel mese di aprile 2025, l’INPS ha previsto due date fondamentali per il pagamento dell’Assegno di Inclusione Aprile 2025 (ADI). Queste sono:
- Entro il 15 aprile 2025: primo pagamento e arretrati per i nuovi beneficiari.
- Entro il 26 aprile 2025: pagamento per coloro che già ricevono l’ADI.
Dunque, è bene sapere che l’INPS ha anticipato i pagamenti, proprio a causa delle festività pasquali. Gli accrediti partiranno già dal 15 aprile. Inoltre, la data del 27 aprile, che di solito è quella per i rinnovi mensili, quest’anno cade di domenica. Ecco perché i pagamenti sono stati spostati al 26 aprile.
Insomma, l’Assegno di Inclusione viene dato tramite la Carta di Inclusione (Carta ADI), che si ricarica ogni mese. Questa carta permette di fare prelievi di contante negli ATM postali e bancari, fare acquisti nei negozi convenzionati, e pagare bollettini o MAV postali.
Calendario Pagamento Assegno di Inclusione 2025
Nel 2025, l’ADI resta invariato nella sua struttura, ma ci sono alcune modifiche importanti. Queste modifiche riguardano le soglie ISEE, i limiti di reddito e, soprattutto, le date di pagamento. Ora, i pagamenti sono calendariizzati mese per mese, sia per chi fa una nuova domanda sia per chi già riceve il contributo tramite la Carta di Inclusione.
Di seguito viene riportata una tabella dettagliata con tutte le date di pagamento dell’ADI per il 2025, suddivise tra prima erogazione e pagamenti mensili ricorrenti.
Mese 2025 | Prima Erogazione / Nuove Domande | Rinnovo Mensile (per chi ha già l’ADI) |
---|---|---|
Gennaio | 15 gennaio 2025 | 27 gennaio 2025 |
Febbraio | 15 febbraio 2025 | 27 febbraio 2025 |
Marzo | 15 marzo 2025 | 27 marzo 2025 |
Aprile | 15 aprile 2025 | 26 aprile 2025 |
Maggio | 15 maggio 2025 | 27 maggio 2025 |
Giugno | 14 giugno 2025 | 27 giugno 2025 |
Luglio | 15 luglio 2025 | 28 luglio 2025 |
Agosto | 14 agosto 2025 | 27 agosto 2025 |
Settembre | 15 settembre 2025 | 27 settembre 2025 |
Ottobre | 15 ottobre 2025 | 27 ottobre 2025 |
Novembre | 15 novembre 2025 | 27 novembre 2025 |
Dicembre | 15 dicembre 2025 | 20 dicembre 2025 |

Leggi Anche Questo:- Bonus 200 euro da Aprile 2025: Bonus bollette – Quando arriva?
Assegno di inclusione 2025 Nuovi Importi
A partire dal 1° gennaio 2025, l’Assegno di Inclusione (ADI) in Italia ha subito alcune modifiche importanti riguardo gli importi che vengono erogati. Questi cambiamenti sono stati pensati per dare un maggiore supporto alle famiglie e alle persone che ne hanno bisogno.
- Integrazione al reddito familiare: l’importo massimo è stato aumentato da €6.000 a €6.500 annui, che corrispondono a circa €541,67 al mese.
- Nuclei familiari con persone di età pari o superiore a 67 anni o con disabilità grave/non autosufficienza: l’importo massimo per queste famiglie è stato aumentato da €7.560 a €8.190 annui, che corrispondono a circa €682,50 al mese.
- Contributo per l’affitto: per le famiglie che vivono in case in affitto con contratto registrato, il contributo annuo è passato da €3.360 a €3.640.
- Famiglie in affitto con persone di età pari o superiore a 67 anni o con familiari con disabilità grave: l’importo del contributo per l’affitto per queste famiglie è stato aumentato da €1.800 a €1.950 annui.
Assegno di inclusione 2025: Isee e Reddito familiare
A partire dal 1° gennaio 2025, sono stati introdotti dei cambiamenti importanti riguardo i requisiti economici per ottenere questa prestazione, soprattutto per quanto riguarda l‘Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) e il reddito familiare.
I nuovi requisiti economici per il 2025 sono i seguenti:
- Valore ISEE: Il limite massimo dell’ISEE per ottenere l’Assegno di Inclusione è stato alzato da 9.360 euro a 10.140 euro.
- Reddito Familiare:
- Per le famiglie normali, la soglia di reddito familiare è stata aumentata da 6.000 euro a 6.500 euro all’anno, da moltiplicare per il parametro della scala di equivalenza.
- Per le famiglie con persone di almeno 67 anni o con persone di 67 anni ed altre persone in gravi condizioni di disabilità o non autosufficienza, la soglia di reddito familiare è passata da 7.560 euro a 8.190 euro all’anno.
- Se una famiglia vive in affitto, la soglia di reddito familiare per ottenere l’ADI è stata aumentata a 10.140 euro.
Come Controllare il Pagamento dell’Assegno di Inclusione 2025?
Per controllare lo stato dei pagamenti dell’Assegno di Inclusione (ADI) nel 2025, basta seguire questi passaggi:
Prima di tutto, devi accedere al sito ufficiale dell’INPS. Entra nella tua area personale utilizzando SPID, CIE o CNS. Una volta fatto, clicca su “Fascicolo Previdenziale del Cittadino“. Dentro il tuo fascicolo, vai nella sezione “Prestazioni” e poi seleziona “Pagamenti“. Qui puoi vedere tutti i dettagli sui pagamenti che hai ricevuto.
Per verificare il saldo della tua Carta di Inclusione, hai varie opzioni:
- Sportelli ATM Postamat: Inserisci la tua Carta di Inclusione in uno sportello Postamat e segui le istruzioni per vedere il saldo.
- Servizio telefonico: Puoi chiamare il numero verde 800 666 888 (gratuito da rete fissa in Italia) oppure il +39 06 4526 6888 (da cellulare o dall’estero, con costi secondo il tuo piano telefonico) per conoscere il saldo.
- Uffici Postali: Puoi anche andare in un Ufficio Postale e chiedere il saldo al personale allo sportello.
Infine, se hai bisogno di maggiori informazioni, puoi contattare il Contact Center dell’INPS chiamando il numero 803 164 (gratuito da rete fissa) o il 06 164 164 (da cellulare, con tariffazione a carico dell’utente).
FAQ: Assegno di Inclusione 2025
1. Quando viene pagato l’assegno di inclusione di aprile 2025?
Per aprile 2025, l’Assegno di Inclusione verrà erogato in due date diverse. Se è la prima volta che ricevi l’Assegno o se hai delle mensilità arretrate, il pagamento arriverà il 15 aprile 2025. Se invece già ricevi l’ADI, il pagamento sarà anticipato al 24 aprile 2025 invece del consueto 27, poiché il 27 aprile è una domenica.