Il bando “Dote Scuola 2025/2026″ della Regione Lombardia è finalmente aperto. Si tratta di un aiuto economico importante per supportare gli studenti e le famiglie nel loro percorso scolastico. Con l’inizio di questa nuova edizione, la Regione vuole garantire pari opportunità nell’accesso all’istruzione, offrendo contributi per l’acquisto di libri, materiale didattico e strumenti tecnologici.
Il bando per la parte “Materiale Didattico” sarà attivo dal 8 aprile 2025 alle ore 12:00 fino al 22 maggio 2025 alle ore 12:00. Questo aiuto è destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, sia statali che paritarie, e comprende anche i corsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP). I contributi possono essere utilizzati per comprare libri di testo, materiale tecnologico e strumenti per la didattica. Vediamo dunque che cos’è, a chi spetta e quali sono i requisiti e come richiederlo.
Che cos’è Il bando “Dote Scuola 2025/2026?
La Dote Scuola 2025/2026 è un programma promosso dalla Regione Lombardia per supportare gli studenti dai 3 ai 21 anni che vivono in questa regione. Dunque, il programma prevede diversi tipi di aiuti economici.
- Materiale Didattico: Questo contributo è destinato a chi ha bisogno di acquistare libri di testo, dispositivi tecnologici e strumenti didattici per la scuola.
- Sostegno Disabili: Aiuta le scuole a coprire parzialmente i costi per il personale che si occupa del sostegno agli studenti con disabilità, nelle scuole primarie e secondarie, anche paritarie.
- Merito: Viene dato agli studenti che ottengono ottimi risultati, come una media di almeno nove nelle terze e quarte classi delle scuole superiori o una valutazione di cento e lode all’esame di Stato.
- Buono Scuola: Questo contributo è per le famiglie che hanno figli che frequentano scuole primarie e secondarie, sia statali che paritarie, che richiedono una retta di iscrizione.
A chi spetta il Il bando “Dote Scuola 2025/2026?
Il bando “Dote Scuola 2025/2026” spetta agli studenti che risiedono in Lombardia e che non hanno ancora compiuto 21 anni. Gli studenti devono essere iscritti e frequentare corsi ordinari presso scuole secondarie di primo e secondo grado, che possono essere sia statali che paritarie, o anche altre istituzioni formative riconosciute.
- Destinatari: studenti residenti in Lombardia
- Età: inferiore ai 21 anni
- Corsi: scuole secondarie di primo e secondo grado, statali o paritarie
- Luogo: scuole in Lombardia.
Quanto ammonta il Il bando “Dote Scuola 2025/2026?
Il contributo previsto dal bando Dote Scuola 2025/2026 – componente Materiale Didattico cambia a seconda della fascia ISEE della famiglia. Può andare da €150 fino a €500 per ogni studente. Sono assegnate in modo uguale per ogni tipo di scuola che si frequenta.

Leggi Anche Questo:- Bonus Sport 2025 Lombardia (Bando Dote) – Domanda Online
Il bando “Dote Scuola 2025/2026: Requisiti
Il bando “Dote Scuola 2025/2026” della Regione Lombardia include diverse componenti, ciascuna con requisiti precisi. Qui di seguito trovi i dettagli principali.
Componente Materiale Didattico:
- Destinatari:
- Studenti residenti in Lombardia
- Età inferiore ai 21 anni
- Iscritti a corsi a gestione ordinaria nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, sia statali che paritarie
- Istituzioni formative accreditate situate in Lombardia o nelle regioni vicine
- È necessario che lo studente torni ogni giorno alla propria residenza
- Requisiti economici:
- ISEE valido al momento della domanda non superiore a €15.748,78
Il bando “Dote Scuola 2025/2026: Isee
Il bando “Dote Scuola 2025/2026″ della Regione Lombardia è composto da diverse parti, ognuna con requisiti specifici in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).
- Componente Materiale Didattico:
- Requisito ISEE: Non superiore a €15.748,78.
- Componente Buono Scuola:
- Requisito ISEE: Non superiore a €40.000.
Dote scuola 2025/26 quando inizia?
Il bando Dote Scuola 2025/2026 della Regione Lombardia è suddiviso in diverse componenti, ognuna con date di apertura ben precise:
- Componente Materiale Didattico:
- Le domande possono essere presentate dall’8 aprile 2025 alle ore 12:00 fino al 22 maggio 2025 alle ore 12:00.
- Componente Buono Scuola:
- Il bando per l’anno scolastico 2025/2026 aprirà in autunno 2025, probabilmente verso l’inizio di novembre.
- Componente Merito:
- Il bando relativo all’anno scolastico 2024/2025 si aprirà anch’esso in autunno 2025, probabilmente a settembre.
Dote scuola 2025/2026 domanda online
La Dote Scuola 2025/2026 della Regione Lombardia offre diversi tipi di contributi, ognuno con modalità e tempistiche specifiche per la presentazione delle domande online. Le richieste devono essere inviate solo online attraverso la piattaforma Bandi e Servizi.
Per poter fare domanda, è necessario autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS/CRS.

Una volta effettuato l’accesso con SPID o CNS, arriverai su questa pagina. Qui dovrai verificare la tua email e il numero di cellulare, Nome e Cognome e data di nascita, quindi selezionare l’opzione corrispondente, ovvero “in qualità di” genitore, rappresentante legale o studente maggiorenne. Clicca su “Vai al modulo successivo“,

Poi arriverai su questa pagina. Qui dovrai inserire il tuo indirizzo completo e successivamente clicca sull’icona dove c’è la freccia vicino alla voce “Codice Fiscale”.

Cliccate su “una volta cliccato” vicino alla freccia indicata nella prima foto, poi selezionate la vostra scuola provinciale, la classe e il nome del corso. Infine, cliccate su “Salva studente”.

Cliccate su “Salve studente”. Dopo averlo fatto, tornate alla prima pagina e qui cliccate su “Acconsento“. Poi, cliccate su “Vai al modulo successivo”.
Cliccate su “Via al modulo successivo”. Controllate attentamente tutti i dati visualizzati e, infine, cliccate su “Invio domanda”.