Ciao

Bonus Carta Nuovi Nati 2025

Bonus Carta Nuovi Nati 2025: Tantum di 1.000 euro – Inps

Aprile 14, 2025

No comments

Foto dell'autore

Vaid Aryan

L’arrivo di un neonato o l’adozione di un bambino è un momento di grande felicità, ma porta anche nuove spese per le famiglie. Per questo motivo, è stato previsto un aiuto economico per i nuclei familiari con nuovi nati o figli adottati. Dunque, con un contributo di 1.000 euro per ogni neonato o bambino adottato, valido a partire dal 1° gennaio 2025, questa misura ha l’obiettivo di aiutare concretamente con le spese iniziali.

Oggi, infatti, l’INPS ha pubblicato la Circolare numero 76 del 14 aprile 2025 riguardo al bonus carta nuovi nati 2025. In questo articolo, vedremo insieme di cosa si tratta, come funziona, chi ne ha diritto, quali sono i requisiti e come fare per richiederlo.

Che cos’è il bonus carta nuovi nati 2025?

Il Bonus Carta Nuovi Nati 2025 è un contributo economico che verrà dato “una sola volta” per ogni bambino che nasce, viene adottato o messo in affido preadottivo a partire dal 1° gennaio 2025. Dunque, grazie alla legge 30 dicembre 2024, n. 207, che riguarda il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e il bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”, è stato deciso di offrire questo bonus per aiutare le famiglie.

Infatti, l’articolo 1, comma 206 della legge di Bilancio 2025 stabilisce che ogni bambino nato o adottato dal 1° gennaio 2025 riceverà un importo una tantum di 1.000 euro per contribuire alle spese necessarie per il sostegno del bambino.

A chi spetta il bonus carta nuovi nati 2025?

Il Bonus Carta Nuovi Nati 2025 spetta ai genitori di bambini nati, adottati o in affido preadottivo a partire dal 1° gennaio 2025. Nel caso in cui i genitori non vivano insieme, la domanda può essere fatta dal genitore che vive con il bambino. Dunque, anche in situazioni familiari non tradizionali, è previsto un sostegno economico per il genitore che si prende cura principalmente del bambino.

Quanto ammonta il bonus carta nuovi nati 2025?

Il Bonus Carta Nuovi Nati 2025 ammonta a 1.000 euro. Questo importo verrà dato una sola volta per ogni bambino che nasce, viene adottato o affidato in preadozione a partire dal 1° gennaio 2025. Infatti, anche se alcune fonti hanno parlato di una cifra che potrebbe arrivare fino a 1.200 euro, le informazioni ufficiali, come quelle provenienti dall’INPS, confermano che l’importo definitivo sarà di 1.000 euro.

Bonus Carta Nuovi Nati 2025
Leggi Anche Questo:- Bonus affitto giovani 2025: Fino a 2000 euro all’anno – Domanda Online

Bonus carta nuovi nati 2025: requisiti

Per poter ricevere il Bonus Carta Nuovi Nati 2025, chi fa la richiesta deve rispettare alcune condizioni riguardanti cittadinanza, residenza e economia. Ecco i requisiti:

  • I cittadini italiani.
  • I cittadini di uno Stato dell’Unione Europea o i loro familiari che abbiano il diritto di soggiorno o il diritto di soggiorno permanente.
  • I cittadini extracomunitari che possiedono un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, un permesso unico di lavoro valido per oltre sei mesi, o un permesso per motivi di ricerca superiore a sei mesi, ma devono essere residenti in Italia.
  • Inoltre, l’ISEE deve essere inferiore a 40.000 euro annui.

Per quanto riguarda la residenza, sia il genitore che fa la richiesta sia il minore devono essere residenti in Italia senza interruzioni, a partire dalla data dell’evento (nascita, adozione, affido preadottivo) fino al momento in cui viene fatta la domanda.

Quando Arriva il Bonus Carta Nuovi Nati 2025?

D’oggi 17 Aprile 2025 è possibile fare domanda per il Bonus Carta Nuovi Nati. La domanda deve essere inviata online, tramite il servizio dedicato, entro 60 giorni dalla nascita del figlio o dal suo ingresso in famiglia. Inoltre, è possibile fare la domanda tramite l’app INPS mobile, il Contact Center Multicanale o tramite gli istituti di patronato.

Bonus Carta Nuovi Nati 2025: Documenti

Sebbene la Circolare INPS n. 76 del 14 aprile 2025 non faccia un elenco completo dei documenti necessari, guardando alle procedure simili per altri bonus e alle informazioni disponibili, è probabile che al momento della richiesta ti verrà chiesto di presentare:

  • Il certificato di nascita del bambino
  • L’attestazione ISEE valida o la ricevuta di presentazione della DSU
  • Un documento d’identità valido del richiedente
  • Se si tratta di adozione o affido preadottivo, la documentazione legale necessaria
  • Se il pagamento avviene tramite bonifico bancario, sarà necessario indicare l’IBAN del conto su cui ricevere il pagamento

Bonus Carta Nuovi Nati 2025 Come Richiederlo

La domanda per il Bonus Carta Nuovi Nati 2025 dovrà essere presentata online tramite il portale dell’Istituto, accessibile sull’Inps.it. Per poter completare la procedura, sarà necessario avere credenziali di accesso valide. Queste credenziali possono essere:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello 2 o superiore
  • CIE 3.0 (Carta d’Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
  • eIDAS

Inoltre, sarà possibile utilizzare la funzione Bonus nuovi nati nell’app INPS mobile per facilitare la richiesta.

In alternativa, si può contattare il Contact Center Multicanale chiamando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) oppure il numero 06 164.164 (a pagamento da rete mobile). Si può anche usare il supporto degli Istituti di patronato.

La data di inizio del servizio sarà comunicata successivamente. Per presentare la domanda, il richiedente deve dichiarare, sotto propria responsabilità, di avere i requisiti richiesti:

  • Essere cittadino italiano.
  • Avere il diritto di soggiorno o diritto di soggiorno permanente se cittadino dell’Unione Europea.
  • Avere una carta di soggiorno o carta di soggiorno permanente se familiari extracomunitari di un cittadino dell’Unione Europea.
  • Avere un permesso di soggiorno valido se cittadino extracomunitario.
Bonus Carta Nuovi Nati 2025

Se il permesso di soggiorno è scaduto, si deve dichiarare di aver già richiesto il rinnovo, allegando la ricevuta della richiesta o il cedolino.

Dati richiesti nella domanda:

  • L’evento (nascita, adozione, affido preadottivo).
  • I dati del figlio.
  • La residenza continuativa in Italia del richiedente e del figlio dalla data dell’evento alla domanda.
  • Il possesso di un ISEE valido o la presentazione della DSU per il calcolo ISEE.

Inoltre, bisogna specificare il metodo di pagamento scelto, cioè accredito su conto con IBAN o bonifico domiciliato.

FAQ sul Bonus Carta Nuovi Nati 2025

1. Chi può richiedere il Bonus Carta Nuovi Nati 2025?

I genitori di bambini nati, adottati o in affido preadottivo a partire dal 1° gennaio 2025 possono fare richiesta se soddisfano alcuni requisiti. Per esempio, devono avere la cittadinanza e la residenza, e il loro ISEE non deve essere superiore a 40.000 euro.

2. A quanto ammonta l’importo del Bonus Carta Nuovi Nati 2025?

L’importo del bonus carta nuovi nati è di 1.000 euro una tantum per ogni figlio.

3. Qual è il limite ISEE per ottenere il Bonus Carta Nuovi Nati 2025?

Il limite ISEE per poter accedere al bonus carta nuovi nati 2025 è di 40.000 euro annui.

4. Entro quanto tempo si può presentare la domanda per il Bonus Carta Nuovi Nati 2025?

La domanda deve essere presentata entro 60 giorni dalla data di nascita o dalla data di ingresso in famiglia del bambino in caso di adozione o affido.

5. Il Bonus Carta Nuovi Nati 2025 è compatibile con l’Assegno Unico e Universale?

Sì, il Bonus Carta Nuovi Nati 2025 è compatibile con l’Assegno Unico e Universale, e l’importo dell’Assegno Unico non viene considerato nel calcolo dell’ISEE per questo bonus.

Bonus affitto giovani 2025: Fino a 2000 euro all’anno – Domanda Online

Pagamento Assegno Unico Aprile 2025: Calendario Inps

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito. Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso dei cookie.
Accept