Ciao

Carta Dedicata a Te 2025 (Buoni Spesa)

Carta Dedicata a Te 2025 (Buoni Spesa) – 500 Euro

Marzo 28, 2025

No comments

Foto dell'autore

Vaid Aryan

Negli ultimi anni, il costo degli alimenti è aumentato e molte famiglie italiane si trovano in difficoltà per comprare ciò di cui hanno bisogno. Infatti, per sostenere chi è in difficoltà economica, nel 2023 il Governo italiano ha introdotto una misura nazionale chiamata “Buoni Spesa”, anche conosciuta come “Bonus Spesa 500 euro” o “Carta Dedicata a Te”. Si tratta di una carta prepagata che permette di fare la spesa, con un credito che può essere usato per acquistare cibo e beni essenziali.

Dunque, si vuole offrire un supporto concreto a chi ha bisogno di un aiuto per la spesa quotidiana. Chiaramente, la Carta Dedicata a Te non è disponibile per tutti. Probabilmente, molti si chiederanno come funziona il processo per ottenerla. Vediamo insieme che cos’è ed a chi spetta e quali sono i requisiti e quando arriva la nuova ricarica e come richiederlo.

Che cos’è la Carta Dedicata a Te 2025?

La Carta Dedicata a Te è una carta prepagata pensata per aiutare le famiglie che stanno attraversando un momento di difficoltà economica, in particolare per la spesa alimentare. Ogni carta ha un importo di 500 € che viene caricato una sola volta. Dal 2024, la carta potrà essere utilizzata anche per pagare carburante (benzina e gasolio) e alcuni abbonamenti per il trasporto pubblico locale (TPL).

Dunque, la Carta Dedicata a Te funziona come una normale carta elettronica, che non ha costi aggiuntivi e non prevede commissioni. Però, bisogna sapere che è valida solo per alcune spese specifiche stabilite dalla legge. La carta viene emessa da Poste Italiane in collaborazione con il Governo, ed è distribuita alle famiglie che ne hanno diritto attraverso i Comuni di residenza e l’INPS.

A chi spetta la Carta Dedicata a Te 2025?

La Carta Dedicata a Te spetta alle famiglie numerose con reddito basso che soddisfano alcuni requisiti. In particolare, ne hanno diritto i nuclei familiari che hanno almeno 3 persone ed un ISEE ordinario che non supera i 15.000 € all’anno.

Insomma, questa misura è pensata soprattutto per le famiglie con bambini piccoli. Infatti, nel 2023, le graduatorie hanno dato priorità a quelle con almeno un figlio minorenne (nato dopo il 2009), poi a quelle con figli più grandi (nati dopo il 2005), e infine agli altri nuclei familiari composti da tre persone.

Dunque, ogni famiglia ha diritto a una sola carta. Anche le famiglie numerose, quindi, ricevono un solo bonus da 500 €, e non uno per ogni componente.

Carta Dedicata a Te 2025 (Buoni Spesa)
Leggi Anche Questo:- Bonus TARI 2025: Sconto del 25% sulla Tassa Rifiuti

Quanto ammonta la Carta Dedicata a Te 2025?

Il bonus carta dedicata a te 2025 ammonta a 500 € per ogni famiglia che lo riceve. Inizialmente, nel 2023, l’importo era di circa 460 €, ma grazie a nuove risorse, il valore è stato aumentato a 500€ nel 2024. Questi 500 € vengono caricati in anticipo sulla carta prepagata e rappresentano il totale dei buoni spesa concessi alla famiglia.

Il budget per il 2025 è di 500 milioni di euro, che è inferiore rispetto a quello del 2024.

Quindi, non si tratta di una somma che arriva ogni mese, ma di una somma una tantum. L’intera cifra deve essere spesa entro la data di scadenza che viene stabilita (solitamente pochi mesi dopo la distribuzione). Se non si utilizza tutto il credito entro quella data, il saldo non speso viene restituito allo Stato. Insomma, i buoni non utilizzati vanno persi dopo la scadenza.

Carta Dedicata a Te 2025: Requisiti

Per ottenere la Carta Dedicata a Te, la famiglia deve soddisfare alcuni requisiti principali:-

  • Composizione familiare: nucleo di almeno 3 persone conviventi, risultanti dallo stesso stato di famiglia.
    • Ad esempio, coppia con almeno un figlio, genitori con un figlio ed un nonno convivente, ecc.
  • Cittadinanza e residenza: tutti i componenti devono essere residenti in Italia ed essere iscritti all’Anagrafe del Comune di residenza.
  • ISEE 2023/2024 basso: occorre avere un ISEE ordinario valido ≤ 15.000 € annui.
  • Nessun altro sussidio attivo: il nucleo non deve già beneficiare di altre misure di sostegno al reddito o aiuti analoghi erogati dallo Stato.

Chi non ha diritto alla Carta Dedicata a Te 2025?

I nuclei familiari che ricevono già alcune misure di sostegno non possono ottenere i Buoni Spesa e non riceveranno la carta dedicata a te. Qui sotto ci sono le misure che determinano l’esclusione:

  • Reddito di Cittadinanza (RdC)
  • Reddito di Inclusione (REI) o altre misure simili di sostegno sociale o inclusione, che riguardano i poveri o chi ha bisogno di aiuto economico.
  • Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) o Dis-Coll
  • Indennità di mobilità
  • Fondi di solidarietà
  • Cassa Integrazione Guadagni (CIG) o altri sussidi per chi è disoccupato involontariamente.

Carta Dedicata a Te 2025 ISEE

Per ottenere i Buoni Spesa, il requisito principale è avere un ISEE familiare che non superi i 15.000 € all’anno. L’ISEE, che sta per Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è un parametro ufficiale che serve a calcolare la situazione economica di una famiglia in Italia.

Carta Dedicata a Te 2025 (Buoni Spesa)

Dunque, se vuoi accedere alla Carta Dedicata a Te, è fondamentale aver presentato la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) per calcolare l’ISEE ordinario. È necessario che il valore risultante non superi la soglia di 15.000 €.

Che cosa posso comprare con la Carta Dedicata a Te 2025?

La Carta Dedicata a Te 2025 è una carta prepagata che offre un valore di 500 euro. Lo scopo principale di questa carta è quello di aiutare a comprare prodotti alimentari essenziali.

Cosa si può comprare con la carta:

  • Carni: suine, bovine, avicole, ovine, caprine e cunicole.
  • Pesce: solo pescato fresco.
  • Latticini: latte e tutti i suoi derivati.
  • Uova.
  • Oli: d’oliva e di semi.
  • Prodotti da forno: pane, prodotti di panetteria, pasticceria e biscotteria.
  • Pasta e cereali: paste alimentari, riso, orzo, farro, avena, malto, mais e altri cereali.
  • Farine: di vari cereali.
  • Ortaggi e legumi: ortaggi freschi e lavorati, pomodori pelati, conserve di pomodoro e legumi.
  • Frutta: di ogni tipo.
  • Alimenti per l’infanzia: inclusi latte di formula.
  • Altri prodotti: lieviti naturali, miele, zucchero, cacao in polvere, cioccolato, acque minerali, aceto di vino, caffè, tè e camomilla.

Attenzione, l’acquisto di bevande alcoliche è espressamente escluso dall’uso della carta.

La carta può essere usata presso tutti i negozi che vendono generi alimentari e che sono abilitati al circuito Mastercard. Quindi, si può utilizzare in una vasta gamma di esercizi commerciali.

Come controllare il Saldo della Carta Dedicata a Te?

Per poter controllare il Saldo della Carta Dedicata a Te, non serve andare allo sportello né entrare online. Infatti, basta semplicemente recarsi ad uno qualsiasi sportello automatico Postamat (i bancomat di Poste Italiane). Dopo aver inserito la carta e digitato il PIN, si può scegliere l’opzione “Visualizza saldo” per vedere quanto c’è ancora disponibile sulla Carta Dedicata a Te.

  • Postamat è il metodo principale per vedere il saldo della carta.
  • Ogni scontrino, peraltro, riporta l’importo rimanente dopo l’acquisto.

Purtroppo, al momento non ci sono servizi via SMS o tramite sito web per verificare il saldo, a differenza della vecchia Carta Acquisti. Dunque, l’unico modo per controllare il saldo è usare il Postamat.

Quando arriva la carta dedicata a te 2025?

La carta dedicata a te non viene inviata a tutti nello stesso momento, ma viene distribuita in periodi precisi stabiliti dal Governo, in base ai fondi disponibili ogni anno.

Nel 2023, per la prima edizione del bonus spesa, le carte sono state distribuite a partire da luglio. L’INPS ha scelto i beneficiari a giugno e la consegna delle social card è iniziata il 17 luglio 2023 presso gli uffici postali. I Comuni hanno inviato le lettere ai cittadini selezionati intorno al 18 luglio, e il ritiro delle carte è stato possibile dal 24-25 luglio 2023.

  • Inizio distribuzione: luglio 2023
  • Ritiro possibile dal: 24-25 luglio 2023

Nel 2024, con la seconda edizione (“Carta Dedicata a Te 2024”), c’è stato un nuovo round di buoni spesa finanziato dalla Legge di Bilancio 2024. Le carte sono state distribuite da settembre 2024.

A partire dal 9 settembre 2024, oltre 1,3 milioni di famiglie hanno potuto ritirare la carta prepagata da 500 € presso gli uffici postali, dopo aver ricevuto la comunicazione ufficiale dal Comune.

Carta Dedicata a Te
  • Distribuzione iniziata: settembre 2024
  • Ritiro dal: 9 settembre 2024

Nel 2025, la Legge di Bilancio ha confermato la misura, mettendo a disposizione nuovi fondi. Dunque, si prevede una nuova distribuzione nel corso dell’anno. Però, Fino a marzo 2025 non sono ancora stati forniti i dettagli operativi. Il Governo deve ancora pubblicare il decreto che stabilirà quando e come avverrà la distribuzione della carta. Come per le edizioni precedenti, probabilmente la distribuzione avverrà in estate, ma la data definitiva sarà confermata dal decreto ufficiale.

  • Distribuzione prevista: estate 2025
  • Dettagli operativi non ancora definiti Ancora.

Carta Dedicata a Te 2025 Come richiederlo

Non è necessario fare alcuna domanda per ricevere la Carta Dedicata a Te. La procedura avviene in modo automatico. Infatti, l’INPS individua le persone che hanno diritto alla carta, incrociando i dati da varie banche dati, come l’ISEE, la composizione familiare, e i benefici sociali. Una volta raccolte queste informazioni, vengono redatti gli elenchi delle famiglie che possono ricevere il Bonus Spesa.

Queste liste vengono inviate ai Comuni, che poi si occupano di contattare direttamente le famiglie selezionate. In pratica, se una famiglia soddisfa i requisiti, riceverà una lettera dal Comune di residenza, che la informerà dell’assegnazione del bonus. Nella lettera, ci sarà anche il codice della carta e le istruzioni su come ritirarla.

FAQ: Carta Dedicata a Te

1. Quando viene ricaricata la Carta Dedicata a Te 2025?

La Carta Dedicata a Te non prevede ricariche periodiche, quindi non è come una carta di pagamento su cui arrivano bonifici ogni mese. Il bonus spesa è un importo che viene dato una sola volta, per cui non viene ricaricato mensilmente.
Per il 2025, si prevede un altro rinnovo della social card per le famiglie in difficoltà. Tuttavia, al momento (marzo 2025), le regole definitive non sono ancora state pubblicate.

2. Devo fare domanda per avere la Carta Dedicata a Te?

NO. La carta dedicata a te viene assegnata in modo automatico, tenendo conto dei requisiti. Non è necessario compilare nessun modulo né fare alcuna domanda.

3. Cosa devo fare se smarrisco la carta o il PIN?

Se per caso perdi la tua carta o te la rubano, la prima cosa che devi fare è bloccarla subito. Puoi farlo chiamando il numero verde 800.210.170 se ti trovi in Italia. Questo numero è attivo 24 ore su 24, quindi puoi chiamarlo in qualsiasi momento, anche di notte.

Bonus TARI 2025: Sconto del 25% sulla Tassa Rifiuti

Bonus 200 euro da Aprile 2025: Bonus bollette – Quando arriva?

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito. Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso dei cookie.
Accept